Locali Musica dal Vivo Milano. Le Scimmie Milano con i suoi trent'anni di musica dal vivo a Milano ha scritto una pagina di storia nello scenario musicale della cittá. La filosofia ed i meriti di questo indiscutibile successo è la proposta di grandi nomi emergenti
sul palcoscenico musicale.
CONTATTACI:
- +39 3384085619 - +39 0239314247
- info@festeamilano.it
Il locale si presenta con un ampio bancone ottocentesco, una sala con un palco dedicato ai concerti ed una grossa chiatta ancorata sul naviglio di fronte, dove poter mangiare una pizza o sorseggiare un aperitivo. Numerose sono le rassegne musicali, come ad esempio Woman Way che vede le esibizioni di famose ladies del Jazz and Fusion.
RISTORANTE LE SCIMMIE MILANO:
Ottimo il ristorante che propone un menù prevalentemente a base di cucina mediterranea con portate di pesce e piatti di carne abbinate a vini nazionali. Da provare il risotto agli asparagi o la cotoletta con rucola e pomodorini, gli spaghetti con bottarga di tonno e il filetto di orata con patate al forno. E il barcone è dotato anche di forno per chi preferisce optare per la pizzeria.
Il locale è aperto tutti i giorni eccetto il martedì, musica dal vivo tutte le sere, tanto jazz ma anche blues e ritmi etnici da tutto il mondo e se cercate quindi un locale live music dove ascoltare musica dal vivo a Milano, allora Le Scimmie é la scelta giusta. Questo luogo è infatti uno dei templi milanesi della musica live da 30 anni. Sul palco del locale si sono altrenati artisti famosi e giovani cantanti e band che partendo da questo spazio sui Navigli si sono affermati sulla scena nazionale ed internazionale. L'atmosfera è quella di un locale americano, dove conoscere il meglio della musica emergente o ascoltare uno dei propri cantanti preferiti sorseggiando un cocktail o una birra o cenando al ristorante. Per gli amanti della musica vera uno dei posti assolutamente da frequentare a Milano.
Una vetrina importante in città dove in 30 anni di storia si sono esibiti sul palco del locale Le Scimmie Milano artisti e gruppi del calibro di Antonio Albanese, Ale&Franz, Jean Jacques Avenel, Francesco Baccini, Steve Baker, Bluvertigo, Carmen Consoli, Cristiano DeAndrè, Elio e le Storie Tese ed Eugenio Finardi.